IN BICI PER L’ITALIA

https://www.amazon.it/BICI-LITALIA-Viaggiando-lalba-Covid-19/dp/B08PX7D9QY

Dal Monte Bianco a Bari, da Venezia a Napoli: due fratelli, due biciclette con 20 kg di bagagli a testa e un appuntamento con l’alba. In Bici Per L’Italia è un libro emozionante, così come emozionante è stato il viaggio dei due giovani toscani, seguito da migliaia di persone sul blog Trucioli di Mondo e sulle pagine social di Andrea, insegnante e scrittore di viaggio.

‘La quarantena ci ha permesso di pensare un mondo senza baci. Un mondo a scoperte limitate, senza spostamenti. Ecco perché bisogna partire. E il viaggio inesorabilmente mi ricorda di essere ancora studente, come un bambino che ha voglia di imparare il significato di una parola, come i ragazzi che si ribellano alle regole ingiuste, ai formati noiosi della lezione frontale. Libero di tornare come i miei alunni. Libero di essere alunno nel mondo. La luce entra soffiando dalle fessure della tenda. Gli uccellini cinguettano la primavera. Apro la finestra e d’improvviso incrocio gli occhi di una donna che non ricordavo: l’alba. Un incontro. Umano. Cosmico. Biologico. Non è ancora giorno ma già non è più notte. Il non saper dire che cosa sia mi fa pensare di essere nel posto giusto. Il posto giusto per 22 giorni di fila. Che non è un posto. È un tempo. Il tempo dell’albeggiare. Che ogni città all’alba rinasce, così come speriamo rinasca il nostro Paese, nel rossore che ravviva l’orizzonte. Stefano è lì, sulla bicicletta, pronto con occhiali e casco. Si rivolge indietro con aria comprensiva: «lo sai vero che a un certo punto dovrai chiudere quella porta? Non preoccuparti, abbiamo tutto, e quello che non abbiamo, lo troveremo».’