IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 5: LA SALLE-MILANO

Dormire in baita a 1600 metri è sempre uno spettacolo, durante un’avventura del genere ancora di più. L’alba che striscia di luce le cime più alte d’Europa è un’immagine da ricordi indelebili… Da pagina 65 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli di mondo per ricevere … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 5: LA SALLE-MILANO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 4: SUPERGA-LA SALLE

Sono circa 2 mesi che abbiamo scelto minuziosamente questa partenza notturna per salire alla Basilica di Superga. Circa 15 km di strada, 5 dei quali di pura salita. Ad attenderci in cima, oltre alla vista di grandangolo su tutta la città, c’è il monumento al Grande Torino… Da pagina 61 del libro IN BICI PER … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 4: SUPERGA-LA SALLE

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 2: RIOMAGGIORE-GENOVA

La fatica degli occhi stanchi viene salvata dal nascere, dalla nascita della meraviglia che soccorre ogni nostro pensiero negativo. Sì, la meraviglia ci arriva in soccorso senza attendere autorizzazioni, senza spezzare equilibri. Non si impone. Ci raccoglie. A volte anche in mille pezzi, ma ha la capacità di farci tornare uno. Un unico pezzo di … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 2: RIOMAGGIORE-GENOVA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 1: FIRENZE-PISA-RIOMAGGIORE

Apriamo la porta della casetta 164 del Camping in Town Florence. È calato il fresco della notte sulla Toscana. Si avverte un sentore di luce nascondersi dietro le colline di levante. Saliamo a Piazzale Michelangelo con tranquillità, una quasi lentezza che ci fa ricordare tutte le volte che abbiamo percorso questa salita: una mattina segreta … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 1: FIRENZE-PISA-RIOMAGGIORE

L’OROLOGIO SEGNA GIOIE

Dopo la caratteristica principale dell’assistere ogni mattina all’alba, un’altra parte essenziale di IN BICI PER L’ITALIA sarà l’ospitalità. Non è una parola della mente o che deriva da particolari processi metacognitivi. È parola del cuore OSPITALITA’, senti come suona? Sa di nonna che ti apre la porta di casa, di abbraccio, di fiducia. Un ospite, … More L’OROLOGIO SEGNA GIOIE

Lo stile ALBA

Abbiamo scelto l’alba perché è un momento di grande potenza poetica ma allo stesso tempo accende le luci sulle cose concrete della giornata, arriva dopo la lunga notte e comincia a riscaldare le pietre e ad asciugare la rugiada sui petali. La città torna a vivere, rinasce con un rossore di speranza all’orizzonte. L’unico modo per spegnere il buio, del resto, è accenderlo. … More Lo stile ALBA