VIAGGIO ALL’ANTICA

Il mondo è cambiato. Non è certo Andicardi a dirlo. Basta vedere gli oggetti che ormai familiarmente ci portiamo appresso e che rendono easy la nostra vita, talvolta accorciando di molto quelle che erano le tempistiche della quotidianità del decennio passato. Un solo click di smartphone ci separa da qualsiasi acquisto, che si tratti di … More VIAGGIO ALL’ANTICA

…LA’ SARA’ ANCHE IL TUO CUORE (Ultima Tappa)

Quando si parte per una ciclotour o un lungo giro in bicicletta ogni chilometro può fare la differenza. E’ necessario essere attrezzati sia da un punto di vista tecnico per le bici, sia da un punto di vista fisico per riprendersi da una eventuale crisi o “coppola” (per dirla nel linguaggio del controllore incontrato sul … More …LA’ SARA’ ANCHE IL TUO CUORE (Ultima Tappa)

VIAGGIARE IN DUE…PER DUE (Tappa Seconda)

Due parole è giusto spenderle anche per le nostre cavalleresche bici, senza di loro non sarebbe stato possibile salire in vetta a Camaldoli e neppure pensare di partire per questa travolgente avventura fatta di buon silenzio, pensieri soffici e pesanti, sogni di giovinezza. Il rapporto con la bicicletta, per il ciclista o il cicloamatore, deve … More VIAGGIARE IN DUE…PER DUE (Tappa Seconda)

IL SEGRETO DI CAMALDOLI (Tappa Prima)

Tutto buio nella cella numero 6 del braccio ospiti dell’Eremo di Camaldoli. Niente La Verna ancora. Andre voleva passare da quest’Eremo prima di cominciare ufficialmente la Via di Francesco. Così non solo stiamo allungando il percorso di circa 70 km ma non abbiamo nemmeno potuto guardare Italia-Belgio, non posso pubblicare questo pezzo in tempo reale … More IL SEGRETO DI CAMALDOLI (Tappa Prima)

MULINI A VENTO

A Maria Zambrano Osuna. Rio Salado. Dolci lacrime. Persone andate già vorrei poter tornare a vedere, rivisitare quegli sguardi che mille volte mi hanno incrociato nella vita o forse che troppe volte meno di mille l’hanno fatto. E vorrei poter parlare, dir loro cose che non ho mai detto. Le persone non ci mancano alla … More MULINI A VENTO

VENTINOVE FEBBRAIO

Dal libro Trucioli di Mondo “Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.” The butterfly effect, da Edward Lorenz Chi non ha mai sentito parlare dell’effetto farfalla?! Un battito d’ali distante chilometri e anni che oggi, qui, cambia una vita. Sono sempre … More VENTINOVE FEBBRAIO

IL SOGNO

Cosa succede dentro me? Dove se ne vanno quei rapidi zampillii di pensiero mentre mi adagio tra le lenzuola profumate della camera? Partiamo. Lo facciamo pochi istanti prima che nel nostro corpo scenda la notte. Lasciamo il molo della camera, tagliamo la corda dei pensieri pesanti. Quasi paradossale, perché su questo finire, a un metro … More IL SOGNO

L’ALTALENA

Un giorno accadde che organizzai una piccola caccia al tesoro per alcuni bambini. Il quarto indizio era l’ultimo e il più importante, conduceva dritto al famoso punto X del tesoro. Ebbene quest’ultimo indizio l’avevo io stesso nascosto sotto al sedile di un’altalena. Quando però la bambina della squadra Uno arrivò a guardare lì sotto, non … More L’ALTALENA

DICEMBRE

Si viaggia per tornare a capire cosa significhi la parola umiltà. Viaggiare è fare esperienza di non consistere più in se stessi, è uccidere la certezza. Si viaggia per imparare a morire. Ecco cosa il viaggio mi dice di essere: nuovo, ampio, una porta di legno pronta a far entrare chiunque lo desideri. È già … More DICEMBRE

NEL TEMPO DEL ILLUMINAR

a chi viaggia studiando e a chi studia viaggiando Snodo il cervello mentre snodo il groviglio delle cuffiette da musica. Può darsi che riesca a svegliarmi solo a questo punto della mattina. In treno. In partenza. Nella silenziosa attesa, aggrovigliata di vecchie note di sonno e fili neri di gomma plastificata. Mi sento un estraneo … More NEL TEMPO DEL ILLUMINAR

PERSONE SCONOSCIUTE

Dal libro Trucioli di Mondo Ai ragazzi che conobbi a Volta Redonda (Rio de Janeiro) nell’agosto 2013 Ciò che rimane di un viaggio sono le persone che si incontrano. Negli aeroporti del mondo ci sono incroci strani, improbabili, storie che alle volte diventano dei veri e propri dipinti. Surrealismo, impressionismo, cubismo, si intrecciano stili di … More PERSONE SCONOSCIUTE

BACIO AL MONDO

Dal libro Trucioli di Mondo ai Grenzgänger, pensatori di frontiera Per il servizio pubblico italiano Ferrovie dello Stato non sono più “young”. Lo ribadisce a più mandate il sito internet, con la solita scritta che compare ad ogni insistente click mentre inserisco il codice della carta-treni. Credo sia la prima volta che mi capiti di … More BACIO AL MONDO