CHICA

Il ruscello sfilava attorno alle roccette, passava di lato e sopra, sotto se possibile. Trasparente e angelico al principio del pomeriggio, carico e rovente di energia per sera. Chica guardava il susseguirsi di molecole in fila indiana e poi a gruppi di 5, 10 e 100, il fluire ormai serale e violento di questo continuo … More CHICA

…LA’ SARA’ ANCHE IL TUO CUORE (Ultima Tappa)

Quando si parte per una ciclotour o un lungo giro in bicicletta ogni chilometro può fare la differenza. E’ necessario essere attrezzati sia da un punto di vista tecnico per le bici, sia da un punto di vista fisico per riprendersi da una eventuale crisi o “coppola” (per dirla nel linguaggio del controllore incontrato sul … More …LA’ SARA’ ANCHE IL TUO CUORE (Ultima Tappa)

VIAGGIARE IN DUE…PER DUE (Tappa Seconda)

Due parole è giusto spenderle anche per le nostre cavalleresche bici, senza di loro non sarebbe stato possibile salire in vetta a Camaldoli e neppure pensare di partire per questa travolgente avventura fatta di buon silenzio, pensieri soffici e pesanti, sogni di giovinezza. Il rapporto con la bicicletta, per il ciclista o il cicloamatore, deve … More VIAGGIARE IN DUE…PER DUE (Tappa Seconda)

IL SEGRETO DI CAMALDOLI (Tappa Prima)

Tutto buio nella cella numero 6 del braccio ospiti dell’Eremo di Camaldoli. Niente La Verna ancora. Andre voleva passare da quest’Eremo prima di cominciare ufficialmente la Via di Francesco. Così non solo stiamo allungando il percorso di circa 70 km ma non abbiamo nemmeno potuto guardare Italia-Belgio, non posso pubblicare questo pezzo in tempo reale … More IL SEGRETO DI CAMALDOLI (Tappa Prima)

MULINI A VENTO

A Maria Zambrano Osuna. Rio Salado. Dolci lacrime. Persone andate già vorrei poter tornare a vedere, rivisitare quegli sguardi che mille volte mi hanno incrociato nella vita o forse che troppe volte meno di mille l’hanno fatto. E vorrei poter parlare, dir loro cose che non ho mai detto. Le persone non ci mancano alla … More MULINI A VENTO

LE IDI DI MARZO

“I giardini di marzo si vestono di nuovi colori e le giovani donne in quel mese vivono nuovi amori.” Si avvicina il St Patrick’s day: Gli Irish Pub si vestono di bandiere per l’evento dell’anno. “Le idi di marzo sono arrivate.” “Sì, ma non sono ancora passate…” Potrebbe cominciarsi con una di queste tre frasi … More LE IDI DI MARZO

VENTINOVE FEBBRAIO

Dal libro Trucioli di Mondo “Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.” The butterfly effect, da Edward Lorenz Chi non ha mai sentito parlare dell’effetto farfalla?! Un battito d’ali distante chilometri e anni che oggi, qui, cambia una vita. Sono sempre … More VENTINOVE FEBBRAIO

JENNY

Jenny mi sottovaluta. Jenny mi sopravvaluta. Come farle intendere che non sono solo questo? Come farle intendere che non sono anche quello? Ho raccolto tante informazioni. Jenny raramente sa accogliere, in compenso dona tutto quello che può. Infine, quando si annoia, non va oltre, torna a leggere poesie scritte solo da mano di donna. Lavora … More JENNY

DICEMBRE

Si viaggia per tornare a capire cosa significhi la parola umiltà. Viaggiare è fare esperienza di non consistere più in se stessi, è uccidere la certezza. Si viaggia per imparare a morire. Ecco cosa il viaggio mi dice di essere: nuovo, ampio, una porta di legno pronta a far entrare chiunque lo desideri. È già … More DICEMBRE

NEL TEMPO DEL ILLUMINAR

a chi viaggia studiando e a chi studia viaggiando Snodo il cervello mentre snodo il groviglio delle cuffiette da musica. Può darsi che riesca a svegliarmi solo a questo punto della mattina. In treno. In partenza. Nella silenziosa attesa, aggrovigliata di vecchie note di sonno e fili neri di gomma plastificata. Mi sento un estraneo … More NEL TEMPO DEL ILLUMINAR

MAGNIFICO QUASI

Questione di libertà. Ma cosa vuol dire libertà? Legarsi alle, o slegarsi dalle… persone? Sono una ragazza di 25 anni. E chiunque abbia la mia età e stia studiando potrebbe scrivere un libro di 278 pagine sulla libertà. Un libro ben scritto o soltanto scarabocchiato malamente. Insomma un libro, con mille vicende di amore tra … More MAGNIFICO QUASI

PERSONE SCONOSCIUTE

Dal libro Trucioli di Mondo Ai ragazzi che conobbi a Volta Redonda (Rio de Janeiro) nell’agosto 2013 Ciò che rimane di un viaggio sono le persone che si incontrano. Negli aeroporti del mondo ci sono incroci strani, improbabili, storie che alle volte diventano dei veri e propri dipinti. Surrealismo, impressionismo, cubismo, si intrecciano stili di … More PERSONE SCONOSCIUTE

DEL MAR

Vanno di moda i suoi occhi quest’estate. Richard sostiene sia solo un bar, un qualsiasi locale di Barcellona. Non lo so, fatto sta che il Del Mar è stracolmo di gente ogni sera. Sei euro di cocktail in un bicchiere di plastica stretto e nemmeno così lungo. Rum disponibile: solo Brugal. Poche bottiglie in vista … More DEL MAR

I TETTI DI MEDULIN

Dentro il Caffe Bar Bijeca la bionda sta litigando. Non so cosa sia avvenuto di preciso. Dell’idioma croato intuisco solo pochi suoni di provenienza latina. Il resto mi pare un gioco aggrovigliato di consonanti. È evidente che sono ignorante. Non “Nel senso che ignoro” come direbbero i comici Aldo, Giovanni e Giacomo. “Ignorante” nel senso … More I TETTI DI MEDULIN

NONNE TOUCH

A Cami e alle Nonne Touch Il primo calzolaio si trova a 20 minuti di macchina da qui, lavora seduto su una sedia, all’interno di uno scantinato che fa angolo tra i vialetti. Il pavimento è ancora pieno dei trucioli del vecchio falegname che vi esercitava la sua professione. Non è lui a dirmi che … More NONNE TOUCH

BACIO AL MONDO

Dal libro Trucioli di Mondo ai Grenzgänger, pensatori di frontiera Per il servizio pubblico italiano Ferrovie dello Stato non sono più “young”. Lo ribadisce a più mandate il sito internet, con la solita scritta che compare ad ogni insistente click mentre inserisco il codice della carta-treni. Credo sia la prima volta che mi capiti di … More BACIO AL MONDO