IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 22: SIENA – FIGLINE VALDARNO

“Andre, che dici, torniamo a casa?”Non è ancora scoccata l’ora della sveglia che Stefano fa risuonare questa domanda tra le pareti della camera d’ostello con un sorrisino simpatico. Quando capisce che non ho risposte da dare, si alza e comincia a sistemarsi per partire… Da pagina 147 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 22: SIENA – FIGLINE VALDARNO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 21: ASSISI-SIENA

PARTECIPA ALL’ARRIVO DI ANDREA E STEFANO il 27 luglio alle ore 19 in PIAZZA MARSILIO FICINO – FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) ! Ti aspettiamo! Sto scrivendo questo pezzo davanti alla Torre del Mangia, in Piazza del Campo a Siena. Appoggiato con le spalle alla Fonte Gaia che domina il centro della scena di questa meravigliosa Conchiglia … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 21: ASSISI-SIENA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 20: ROMA-ASSISI

PARTECIPA ALL’ARRIVO DI ANDREA E STEFANO il 27 luglio alle ore 19 in PIAZZA MARSILIO FICINO – FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) ! Ti aspettiamo! Lasciare Roma all’alba non è semplice: i suoi colori ancora timidi, la sua maestosa bellezza, il Colosseo che scherza con i raggi del sole sotto gli archi millenari, la quiete per le … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 20: ROMA-ASSISI

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 18: NAPOLI-VENAFRO

Napoli di luce aurorale è uno spettacolo. Si starebbe a guardarla per ore nel dormiveglia estivo mentre il mare gioca a bagnare i piedi del Vesuvio… Da pagina 129 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli di mondo per ricevere tutti gli aggiornamenti tramite e-mail in … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 18: NAPOLI-VENAFRO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 17: SALERNO-NAPOLI

Quando il cielo diventa indescrivibile, quello è il momento della partenza. Lasciamo Salerno galleggiando con le bici su un’aurora fra il tenue arancio e il rosa velato. Saliamo e ci affacciamo sul porto, non possiamo fare la costiera amalfitana per ragioni di tempo e così deviamo per l’interno, verso quell’unica cosa alta che si mostra … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 17: SALERNO-NAPOLI

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 16: MATERA-SALERNO-AMALFI

Italiani, è l’alba di un nuovo giorno a Matera. La cattedrale viene riscaldata alle spalle. Noi la guardiamo di fronte dal belvedere Luigi Guerricchio. Il sole passa una mano di rosso sui quaderni bianchi e polverosi delle case e il silenzio della conca piano piano torna a riempirsi di piccioni e spazzini. Da pagina 123 … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 16: MATERA-SALERNO-AMALFI

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 15: BARI-MATERA

L’ultima alba sul Mar Adriatico ci dice che è arrivato il momento di virare verso l’interno. La sfera arancione illumina il porto, la cattedrale e i palazzi che si affacciano sul mare. Ciao Bari, ci sei piaciuta assai… Da pagina 119 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 15: BARI-MATERA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 14: CASTEL DEL MONTE-BARI

La nostra vita è imprevedibile. È una freccia in volo, chissà dove colpirà.Castel del Monte è lassù, ci attendeva immobile da secoli. È emozionante anche solo vederlo da lontano. Un ottagono di pietra bianca. Fiore Perfetto… Da pagina 115 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 14: CASTEL DEL MONTE-BARI

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 13: LARINO-CASTEL DEL MONTE-TRANI

Alle 5,25 troviamo l’ennesima sorpresa al Belvedere di Larino. Ad attendere l’alba ci sono altri 6 o 7 giovani che hanno colto al volo l’invito. Vogliono in un certo modo cominciare fianco a noi la tappa che ci porterà in Puglia… Da pagina 111 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 13: LARINO-CASTEL DEL MONTE-TRANI

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 12: AMATRICE-LARINO

Partendo per questo viaggio e vedendo le tappe del tour qualcuno ci ha chiesto: “perché fate tappa in Molise?”La risposta non è affatto complicata. Facciamo tappa qui perché il Molise non esiste… Da pagina 105 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli di mondo per ricevere … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 12: AMATRICE-LARINO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 11: LORETO-AMATRICE

Si parla di 1800 metri di dislivello, picchi che arrivano a più di 1000 metri di altitudine, pendenze che a tratti superano il 15%. Alla partenza sappiamo senza dircelo che sarà una prova di forza e un test fisico decisivo per il completamento dell’intera impresa… Da pagina 97 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 11: LORETO-AMATRICE

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 10: RAVENNA-LORETO-RECANATI

Dopo i 4 mesi di lockdown tutti vorremmo un po’ tornare quelli di un tempo, salutarci con un bacio, abbracciarci, evitare di stare ore intere con il volto tappato da una mascherina… Non è però questa la fase, non si può ancora parlarne come se tutto fosse passato. Ogni città ci dice che il Covid … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 10: RAVENNA-LORETO-RECANATI

IN BICI PER L’ITALIA: ECCO IL PERCORSO CON LE 22 TAPPE!

In tanti ce lo avete chiesto: quali saranno i luoghi raggiunti da In Bici Per l’Italia? Che regioni e città toccherete? Domande sacrosante alle quali abbiamo deciso di dare una risposta la più completa possibile. Ecco tutte le informazioni riguardanti il nostro tour per le strade del Bel Paese, con l’elenco delle località di arrivo … More IN BICI PER L’ITALIA: ECCO IL PERCORSO CON LE 22 TAPPE!

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 9: VENEZIA-RAVENNA

Vincenzo ci aiuta a parcheggiare nella sua barca le bici. Non è mai esistita una cosa del genere a Venezia. La scena è tra il comico, l’assurdo, il miraggio e la poesia: Due biciclette, cariche di borsoni, in una barca nella laguna dipinta d’alba… Da pagina 85 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 9: VENEZIA-RAVENNA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 8: VERONA-VENEZIA

Damiano aveva ragione. L’alba vista da Castel San Pietro è un dipinto: tracce di passato e futuro, mattoni, ponti, riflessi di un Adige calmo e fresco, campanili silenziosi e rassicuranti. Potrei stare qui almeno altre due ore a guardare Verona e scrivere… Da pagina 81 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 8: VERONA-VENEZIA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 7: SIRMIONE-VERONA

Sarebbe un errore credere di poter sommare tutte le tappe e dire infine di aver visto l’Italia intera. I luoghi non si esauriscono mai, questa è la verità… Da pagina 77 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli di mondo per ricevere tutti gli aggiornamenti tramite … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 7: SIRMIONE-VERONA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 6: MILANO-BERGAMO-VALEGGIO SUL MINCIO

L’alba non la conoscevo affatto. Il Cammino di Santiago me ne aveva fatto avvertire la bellezza qualche anno fa, ma è con In Bici Per L’Italia che sento di accedervi per la prima volta. È un appuntamento, una promessa, una speranza… Da pagina 69 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 6: MILANO-BERGAMO-VALEGGIO SUL MINCIO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 5: LA SALLE-MILANO

Dormire in baita a 1600 metri è sempre uno spettacolo, durante un’avventura del genere ancora di più. L’alba che striscia di luce le cime più alte d’Europa è un’immagine da ricordi indelebili… Da pagina 65 del libro IN BICI PER L’ITALIA viaggiando l’alba ai tempi del covid-19 ISCRIVITI al BLOG Trucioli di mondo per ricevere … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 5: LA SALLE-MILANO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 4: SUPERGA-LA SALLE

Sono circa 2 mesi che abbiamo scelto minuziosamente questa partenza notturna per salire alla Basilica di Superga. Circa 15 km di strada, 5 dei quali di pura salita. Ad attenderci in cima, oltre alla vista di grandangolo su tutta la città, c’è il monumento al Grande Torino… Da pagina 61 del libro IN BICI PER … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 4: SUPERGA-LA SALLE

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 3: GENOVA-TORINO

Sto scrivendo mentre cammino per Torino. Un po’ perché stanotte partiremo alle 3,45 e non rimane altro momento per farlo, un po’ perché questo viaggio ce lo dice. Ci dice di prendere appunti di marciapiede, frasi di piazza, impressioni poetiche istantanee.Siamo passeggeri di una giostra, la giostra Italia… Da pagina 57 del libro IN BICI … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 3: GENOVA-TORINO

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 2: RIOMAGGIORE-GENOVA

La fatica degli occhi stanchi viene salvata dal nascere, dalla nascita della meraviglia che soccorre ogni nostro pensiero negativo. Sì, la meraviglia ci arriva in soccorso senza attendere autorizzazioni, senza spezzare equilibri. Non si impone. Ci raccoglie. A volte anche in mille pezzi, ma ha la capacità di farci tornare uno. Un unico pezzo di … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 2: RIOMAGGIORE-GENOVA

IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 1: FIRENZE-PISA-RIOMAGGIORE

Apriamo la porta della casetta 164 del Camping in Town Florence. È calato il fresco della notte sulla Toscana. Si avverte un sentore di luce nascondersi dietro le colline di levante. Saliamo a Piazzale Michelangelo con tranquillità, una quasi lentezza che ci fa ricordare tutte le volte che abbiamo percorso questa salita: una mattina segreta … More IN BICI PER L’ITALIA, TAPPA 1: FIRENZE-PISA-RIOMAGGIORE

Lo stile ALBA

Abbiamo scelto l’alba perché è un momento di grande potenza poetica ma allo stesso tempo accende le luci sulle cose concrete della giornata, arriva dopo la lunga notte e comincia a riscaldare le pietre e ad asciugare la rugiada sui petali. La città torna a vivere, rinasce con un rossore di speranza all’orizzonte. L’unico modo per spegnere il buio, del resto, è accenderlo. … More Lo stile ALBA